0 0
Zuppetta di pesce in vasocottura

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
16 Gamberi
400 g Cozze
20 Vongole
300 g Nasello
2 Pomodori
2 spicchi Aglio
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Sale
Peperoncino

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Zuppetta di pesce in vasocottura

  • Persone 4
  • Medio

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Ed eccoci con un’altra ricetta dello smart working, la zuppetta di pesce in vasocottura, un piatto semplice, leggero e saporito che potrete tranquillamente preparare nel weekend, conservarlo in frigorifero nel vasetto chiuso e gustarlo durante una vostra pausa lavorativa, perché la logica delle mie ricette per lo smart working è proprio questa.

Gustare qualcosa di sano e buono senza passare in cucina la pausa pranzo e senza sporcane nulla, perché avrete preparato tutto già nel fine settimana!

Zuppa di riso integrale con patate e cipollotto in vaso cotturaSpezzatino di verdure in vasocotturaPasta e fagioli in vasocottura

Steps

1
Fatto

Occorrente: 4 vasetti da 500 ml e i relativi tappi

Come prima cosa lavate bene tutto il pesce.
Sbucciate l'aglio e tagliatelo a pezzi, mettetelo in una terrina insieme al prezzemolo tritato, ai pomodori tagliati a cubetti e all'olio extravergine di oliva.
Tagliate il nasello e incorporatelo nell'intingolo, poi aggiungete le cozze e le vongole. Togliete il carapace dai gamberi ed eliminate anche il filetto al loro interno facendo una piccola incisione su tutta la loro lunghezza. Versate ancor aun filo di olio, un pizzico di sale, il peperoncino e mescolate bene il tutto. Mettete la zuppetta nei vasetti cercando di distribuire uniformemente il pesce.

Cottura a bagnomaria:

Ora procedete con la cottura. Chiudete bene tutti i vasetti avvolgeteli in uno strofinaccio e appoggiateli in piedi, in una pentola capiente. Riempitela di acqua in modo che arrivi a tre quarti dell'altezza dei vasetti. Accendete il fuoco e dal momento che l'acqua bolle lasciate cuocere 25 minuti.
Trascorso il tempo, rimuovete l’acqua dalla pentola con un mescolo ed estraete il vasetto aiutandovi con delle presine per non scottarvi.
Ora potete decidere di aprire e consumare subito la vostra zuppetta di pesce in vasocottura oppure metterla in frigorifero dove si conserveranno per 15 giorni cosi chiusa nel vasetto.
Quando deciderete di mangiarla vi basterà scaldare per qualche minuto il vasetto a bagnomaria oppure potete toglie il tappo e scaldare nel microonde.
E ricordatevi sempre.... il bello è gustarla nel vasetto!

previous
Zuppa di riso integrale con patate e cipollotto in vaso cottura
next
Biscotti rustici
previous
Zuppa di riso integrale con patate e cipollotto in vaso cottura
next
Biscotti rustici

Aggiungi il tuo commento