0 0
Zuppa di riso integrale con patate e cipollotto in vaso cottura

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Zuppa di riso integrale con patate e cipollotto in vaso cottura

  • Persone 4
  • Medio

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Le ricette in vaso cottura per lo smart working

Cosa c’è di meglio che coccolarsi in pausa pranzo con una zuppa calda di riso integrale con patate e insaporita dal cipollotto? Eccoci oggi al nostro appuntamento con le ricette in vasocottura per lo smart working, la Zuppa di riso integrale con patate e cipollotto in vaso cottura. 

Un’idea che mi è venuta considerando che negli ultimi mesi sono sempre di più le persone che lavorano da casa, così ho concepito queste ricette che si possono preparare durante il weekend e gustarle comodamente nelle pause pranzo della settimana. Basta scaldare il vasetto e assaporare il piacere di una pausa in pieno relax.

Spezzatino di verdure in vasocotturaPasta e fagioli in vasocotturaFregola alle vongole e bottarga in vaso cottura

 

Steps

1
Fatto

Occorrente: 4 vasetti da 500 ml e i relativi tappi

Come prima cosa lavate e pelate le patate, poi tagliatele a piccoli pezzi e mettetele nei vasetti. Tagliate anche i cipollotti molto finemente e aggiungeteli alle patate. Distribuite 50 grammi di riso per ognuno e mescolate. Aggiungete in ogni vasetto il sale, il prezzemolo tritato e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Coprite tutto il brodo vegetale e la vostra zuppa pronta da cuocere.

Cottura a bagnomaria:

Ora procedete con la cottura. Chiudete bene tutti i vasetti avvolgeteli in uno strofinaccio e appoggiateli in piedi, in una pentola capiente. Riempitela di acqua in modo che arrivi a tre quarti dell'altezza dei vasetti. Accendete il fuoco e dal momento che l'acqua bolle lasciate cuocere 25/30 minuti.
Trascorso il tempo, rimuovete l’acqua dalla pentola con un mescolo ed estraete il vasetto aiutandovi con delle presine per non scottarvi.
Ora potete decidere di aprire e consumare subito la vostra zuppa in vasocottura oppure metterla in frigorifero dove si conserveranno per 15 giorni cosi chiusa nel vasetto.
Quando deciderete di mangiarla vi basterà scaldare per qualche minuto il vasetto a bagnomaria oppure potete toglie il tappo e scaldare nel microonde. Prima di servire spolverate con del parmigiano, accompagnate con del pane integrale tostato, e ricordatevi sempre.... il bello è gustarla nel vasetto!

previous
Spezzatino di verdure in vasocottura
next
Zuppetta di pesce in vasocottura
previous
Spezzatino di verdure in vasocottura
next
Zuppetta di pesce in vasocottura

Aggiungi il tuo commento