Ingredienti
-
300 g Farina
-
250 ml Acqua
-
12 g Lievito di birra
-
quanto basta Sale
-
per friggere Olio di semi
Indicazioni
Passeggiando per i vicoli di Napoli vi sarete sicuramente imbattuti nel profumo delle zeppole di pasta cresciuta proveniente dalle cucine delle rosticcerie tipiche della zona. Questa ricetta infatti è un caposaldo della cucina napoletana e vanta di essere tra i menù dei migliori ristoranti. Sono bocconcini di pasta fritti veramente deliziosi, uno sfizio che piace sempre a grandi e piccini. Seguendo la nostra ricetta farle in casa con le vostre mani sarà facilissimo, di solito si servono con dei salumi freschi come aperitivo o piatto unico. Le zeppole si possono trovare alle alghe, ai peperoni, alle zucchine ed anche ai fiori di zucca, qui troverete la ricetta per preparare quelle semplici senza nessuna aggiunta per gustarle al meglio della loro bontà, poi starà a voi, se volete, sbizzarrirvi a provare alternative stuzzicanti!
Steps
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
Gradatamente incorporate l’acqua e mescolate bene con una frusta per evitare i grumi. L’impasto deve essere umido e colloso non come quello per il pane, ma molto più morbido. Poi ricoprite tutto con una pellicola e mettete a lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore, fino a che il composto non avrà raddoppiato il suo volume. |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Dopo averle cosparse con un po’ di sale ecco pronte le vostre zeppole di pasta cresciuta. |