Ingredienti
-
300 g Farina
-
100 g Burro
-
un pizzico Sale
-
1 Scorza di limone
-
q.b. (io ne ho messo 100 ml) Latte
-
100 g Confettura di fragole
Indicazioni
“Sia o non sia svizzera, io ve la do per tale e sentirete che non è cattiva”.
Così scriveva L’Artusi. Eccovi un’altra delle mie ricette dimenticate. Questa l’ho trovata nel libro di Pellegrino Artusi.
Si tratta della ricetta della sua torta svizzera, ma , non essendo stagione di mele ma di fragole ho pensato di fare una mia variante così è nata la torta svizzera di Pellegrino Artusi con confettura di fragole. La base è morbida e saporita, lui poi metteva in superficie appunto le mele che io ho sostituito con la mia confettura deliziosa alle fragole.
Steps
1
Fatto
|
"Prendete una teglia di mezzana grandezza, ungetela col burro e copritene il fondo colla detta pasta tirata alla grossezza di due monete da 5 lire. (pasta preparata con burro, la farina il sale) Col resto della pasta formate un orlo all'ingiro e collocatevi dentro la confettura di fragole (o le mele, sbucciate e tagliate a tocchetti grossi quanto le noci). Mandatela in forno (30 minuti) e servitela calda o diaccia a sette od otto persone, ché a tante potrà bastare. |