Ingredienti
-
Per la frolla:
-
450 grammi Farina
-
140 grammi Zucchero
-
180 grammi Burro
-
2 Uova
-
Per la farcia:
-
750 millilitri Latte
-
200 grammi Zucchero
-
3 Uova
-
30 grammi Amido di mais
-
30 grammi Farina
-
Scorza di limone
-
Per decorare:
-
40 grammi Pinoli
-
Zucchero a velo
Indicazioni
Se ancora non lo avevate capito, una delle cosa che mi rilassa di più è preparare le torte… un vero tocca sana distensivo dopo una settimana di lavoro intenso. Per non parlare della mia soddisfazione quando poi vedo che il dolce che ho preparato viene sbranato in un batter d’occhio da mio marito e dal piccolo di casa che, devo dire apprezzano sempre molto! Oggi eccovi la ricetta di un dolce per eccellenza, la torta della nonna! Un classico che piacerà sicuramente. Certo, magari il procedimento richiede qualche minuto in più che le solite torte, ma vedrete che il risultato vi porterà tantissime soddisfazioni. Si tratta di una frolla fragrante che racchiude una crema pasticcera aromatizzata con la scorza di limone… il tutto arricchito da buonissimi pinoli in superficie. Seguite la mia ricetta che vi spiegherà tutti i passaggi passo per passo e vedrete che la preparerete facilmente.
Steps
1
Fatto
|
Per fare la torta della nonna, per rima cosa dovete preparare la frolla. Mettete in un mixer la farina. Vi consiglio di usare un frullatore e di non lavorare l'impasto con le mani altrimenti lo scaldate troppo e non raggiungerà la giusta friabilità. Aggiungete nel boccale il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti. Dopo aver frullato per qualche istante aggiungete lo zucchero semolato. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Intanto potete preparare la crema per la farcitura. Mettete in un pentolino le uova, aggiungete lo zucchero semolato e aggiungete la farina e la maizena e mescolate tutto con una frusta cercando di non fare formare grumi. Poi aggiungete la scorza di limone, ricordatevi di utilizzarne uno non trattato. |
4
Fatto
|
Aggiungete gradatamente il latte. Fate bollire fino a che la crema non si raddenserà. Mentre aspettate che si freddi potete iniziare a lavorare la frolla. Trascorso il tempo di riposo, tiratela fuori dal frigorifero e dividetela in due parti. Create il primo disco con un bordo piuttosto spesso e mettetelo in una tortiera con il fondo ricoperto di carta forno. |
5
Fatto
|
Distendete la crema accuratamente aiutandovi con un cucchiaio. Formate un altro disco con la frolla restante e utilizzatelo per ricoprire la vostra torta. Cercate di sigillare bene il contorno. In fine cospargete i pinoli ed infornate a 170 gradi per 50 minuti circa, regolatevi poi in base al vostro forno. |
6
Fatto
|