1 0
Rotolo al limone

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
Per il rotolo:
70 g Zucchero a velo
70 ml Olio di semi
50 g Farina
5 Uova
1 Per la crema: Scorza di limone
Per la crema:
400 ml Panna da montare
250 ml Yogurt al limone
50 g Per la bagna Zucchero a velo
Per la bagna
1 Succo di limone
50 ml Acqua
1 cucchiaino Zucchero a velo

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Rotolo al limone

Un delizioso dessert che lascerà tutti a bocca aperta

  • 25
  • Persone 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per il rotolo:

  • Per la crema:

  • Per la bagna

Indicazioni

Condividi

Il rotolo al limone è un dessert che adoro. Una ricetta semplice e veloce per un dolce di grande effetto!

Questo rotolo ha un aspetto molto invitante e quando lo porto in tavola alla fine delle mie cene faccio sempre un gran figurone. Ogni volta che lo preparo finisce in un batter d’occhio. Le mie amiche meno esperte mi chiedono spesso di prepararlo per le loro feste e io lo faccio sempre con piacere perché vedo che piace molto a tutti!

 

Steps

1
Fatto

Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi con la planetaria. Quindi aggiungete lo zucchero e incorporate per bene.
Iniziate ad incorporare i tuorli un po’ alla volta mescolando delicatamente con una frusta. Aggiungete l’olio di semi e mescolate, e incorporate la farina setacciata poco alla volta, sempre mescolando con la frusta. Infine grattugiate la scorza di limone all'interno. Dovete ottenere un bel composto schiumoso.
Versate l’impasto del rotolo al limone in una teglia quadrata 35×35 cm ( va bene anche la placca del forno), ricoperta con un foglio di carta forno. Spalmate l’impasto con una spatola.
Lasciate a cuocere per 10/12 minuti a 180° in forno statico.
A fine cottura lasciate raffreddare qualche minuto, togliete la pasta biscotto dalla teglia e la rovesciate su un foglio di carta forno nuovo. Delicatamente staccate la carta forno che abbiamo usato in cottura.

2
Fatto

Mettete nella planetaria la panna, lo zucchero a velo e lo yogurt, poi montate tutto bene. Per un ottimo risultato dovete avere tutti gli ingredienti molto freddi.

3
Fatto

Ora è il momento di comporre il vostro rotolo, spalmate la crema sulla pasta del rotolo fredda, avvolgete e decorate a piacere.
Questo dolce deve essere conservato in frigorifero.

previous
Fagottini di halloween alle mele e succo di bergamotto
next
Muffin con gocce di cioccolato fondente
previous
Fagottini di halloween alle mele e succo di bergamotto
next
Muffin con gocce di cioccolato fondente

Aggiungi il tuo commento