• Home
  • Primi
  • Pasta fresca con cipolle, pecorino e pepe nero
0 0
Pasta fresca con cipolle, pecorino e pepe nero

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
Per la pasta
500 g Farina
5 Uova
Per il condimento
3 Cipolle
50 g Burro
4 cucchiai Olio extravergine di oliva
Pecorino
Pepe nero
Sale

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta fresca con cipolle, pecorino e pepe nero

Cucina:

Da una ricetta del mitico Giorgione, un primo piatto facile da preparare che lascerà tutti a bocca aperta!

  • 60
  • Persone 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per la pasta

  • Per il condimento

Indicazioni

Condividi

La pasta fresca è il classico piatto del pranzo della domenica. Mi ricordo quando ero piccola che, la domenica mattina si tirava fuori la pastamatic, ed insieme ai miei genitori, si faceva la pasta fresca… tagliatelle, rigatoni, mezze maniche, spaghetti…. che bontà! In questa ricetta, la pasta fresca con cipolle, pecorino e pepe nero, ho fatto le tagliatelle con un condimento molto speciale, un sugo a base di cipolla ed insaporito con pecorino e pepe nero, una ricetta molto gustosa che mi ha insegnato la mia mamma… poi un giorno mentre guardavo la tv, con molti stupore, l’ho vista fare anche da Giorgione, uno dei miei cuochi preferiti.

Steps

1
Fatto

Per preparare le tagliatelle fresche con cipolle, pecorino e pepe nero, preparate per prima cosa il sugo alle cipolle perché dovrà cuocere un pochino. Prendete le cipolle sbucciatele, tagliatele a metà e lavatela sotto l'acqua corrente. Tagliatele a fettine e mettetele in una pentola. Aggiungete l'olio ed il burro e poi fatele cuocere a fuoco lento con il coperchio. Vi consiglio di farle cuocere 20/ 30 minuti, aggiungendo acqua tiepida per non farle asciugare troppo.

2
Fatto

Una volta che la cipolla sarà appassita ed avrà un colore dorato procedete con il preparare la pasta. Io ho usato la Pastamatic per praticità. Cuocete la pasta in abbondante acqua, scolatela e fatela saltare con il sugo alle cipolle, prima di servire spolverate con il pecorino ed aggiungete pepe nero a piacere.
IDEE E SUGGERIMENTI:
- Se non amate i sapori forti al posto del pecorino potete mettere il Parmigiano.
- Per non farvi irritare gli occhi, ricordatevi di lavare la cipolla dopo averla tagliata a metà.

previous
Tagliatelle dolci al limone
next
Frittelle di carnevale allo zenzero
previous
Tagliatelle dolci al limone
next
Frittelle di carnevale allo zenzero

Aggiungi il tuo commento