Ingredienti
-
1 kg Pomodori
-
150 g Pane toscano
-
4 cucchiai Olio extravergine di oliva
-
2 spicchi Aglio
-
4 foglie Basilico
-
Parmigiano
-
Sale
-
Pepe nero
Indicazioni
La pappa la pomodoro è una delle mie ricette del cuore. Pochi semplici ingredienti che donano a questo piatto un gustoso sapore di genuinità.
Un comfort food per quelle cene che sono il termine di una giornata impegnativa. La pappa al pomodoro si prepara veramente in poco tempo e da molte soddisfazioni a tavola, ma vediamo un pochino le origini e la storia di questo piatto toscano.
La pappa col pomodoro è un piatto “povero” della cucina toscana, nata come maniera per riutilizzare il pane raffermo. Gli ingredienti, infatti, testimoniamo la sua origine contadina: pane toscano raffermo, rigorosamente non salato, pomodori, spicchi di aglio, basilico, olio toscano, sale e pepe.
Il nome pappa sembra derivi dal modo che hanno i bambini piccoli di chiamare qualsiasi tipo di pasta, includendo tuttavia anche qualche indicazione sulla sua consistenza molle e cremosa. Allo stesso modo, l’aggiunta di “al o col pomodoro” nel nome della pietanza era il modo più veloce per indicare l’ingrediente più importante dopo il pane raffermo.
Non dimentichiamo che il pomodoro arrivò in Italia intorno alla metà del Cinquecento, grazie allo spagnolo Hernán Cortés che portò alcuni esemplari. Ma le prime testimonianze di un suo utilizzo in cucina si hanno soltanto alla fine del Settecento, quando la coltivazione a scopo alimentare conobbe un forte impulso in tutta Europa, infatti prima veniva usato solo come pianta decorativa.
Malgrado le umili origini, questo piatto tipico toscano fu conosciuto in tutta Italia grazie alle pagine del famoso Giornalino di Gian Burrasca dello scrittore fiorentino Vamba nel 1907 e pubblicato nel 1920.
Negli anni Sessanta, ebbe una nuova ondata di successo: infatti fu realizzata una versione televisiva del libro diretta da Lina Wertmuller e interpretata da Rita Pavone, la quale cantava la celebre canzone Viva la pappa col pomodoro, scritta da Nino Rota, che ha reso questo piatto uno dei simboli della Toscana.
Steps
1
Fatto
|
Per preparare la pappa al pomodoro, come prima cosa mettete l'olio nella pentola, aggiungete l'aglio e fate soffriggere per qualche minuto. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi, poi aggiungeteli nella pentola e fateli cuocere circa 20/25 minuti. |