• Home
  • Dolci
  • Millefoglie con crema di cioccolato e fragole caramellate
0 0
Millefoglie con crema di cioccolato e fragole caramellate

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
1 rotolo da 250 g Pasta sfoglia
750 ml Latte
Vaniglia
4 Tuorli
100 g Zucchero
65 g Amido di mais
25 g Cacao amaro in polvere
250 g Cioccolato fondente
500 g Fragole
1 Succo di limone
50 g Zucchero di canna

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Millefoglie con crema di cioccolato e fragole caramellate

  • 20
  • Persone 4
  • Medio

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

La primavera è arrivata e con lei anche le prime fragole, il mio frutto preferito per i dolci. Con il loro colore e il loro sapore rendono tutto più speciale. Oggi vi presento la mia millefoglie con crema di cioccolato e fragole caramellate.

Un delcetto facile e veloce, ma di grande gusto, si tratta di una una mini mille foglie con strati di crema al cioccolato che ho preparato usando le mie uova di pasqua che poi ho accompagnato con le fragole caramellate.

Non perdetevi anche la mia Crostata alla confettura di pere e cioccolato e la Cheesecake senza cottura con crema pasticcera e cioccolato al latte

Steps

1
Fatto

Per prima cosa fate caramellare le fragole, tagliatele a cubetti, mettetele in una padella insieme al succo di limone e lo zucchero, poi fate cuocere per circa 15 minuti tenendo mescolato.
A fine cottura prelevatene una parte e frullatela con il mini pimer il resto lasciatelo a pezzi.
Srotolate poi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e con un coppa pasta ricavate i dischi. Appoggiateli sulla leccarda del forno e bucherellateli con una forchetta. Cuoceteli in forno ventilato 180 gradi per 12/15 minuti, poi lasciateli raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema al cioccolato.
Versate il latte in una pentola e portatelo ad ebollizione aromatizzandolo con il baccello di vaniglia.
In una ciotola unite i tuorli con lo zucchero semolato e mescolate con una frusta a mano. Aggiungete poi la maizena e il cacao amaro, mescolate bene per amalgamare e versate questo composto nel latte giunto a bollore. Mescolate fino a fare addensare e, a fuoco spento, aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e fatelo sciogliere mescolando, fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Quando la crema è fredda versatela in una sac a poché e iniziate a comporre le millefoglie alternando la pasta sfoglia a ciuffetti di crema al cioccolato. Finite il dolce con le fragole caramellate in superficie e accompagnate dalla crema di fragole frullata.

previous
La carbonara
next
Torta Monna Lisa dal manuale di Nonna Papera
previous
La carbonara
next
Torta Monna Lisa dal manuale di Nonna Papera

Aggiungi il tuo commento