0 0
Malaga cheesecake

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
200 g Biscotti secchi
80 g Burro
250 g Mascarpone
250 g Formaggio spalmabile
100 g Panna da montare
120 g Zucchero
100 g Uvetta sultanina
50g Rum
2 Tuorli
10 g Cacao amaro
7 g Colla di pesce

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Malaga cheesecake

  • 30
  • Persone 8
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Malaga, un gusto che fa tornare indietro nel tempo, ricordo da bambina era uno dei miei gusti di gelato preferiti. In questo dolce ho voluto riportare quegli stessi sapori di un tempo, ne è venuta fuori una malaga cheesecake che, devo dire, mi è proprio piaciuta. Un dolce fresco, un mix tra il profumo del rum e la bontà dell’uvetta sultanina che saprà sicuramente donarvi emozione.

Velocissima da preparare la malaga cheesecake, dopo averla lasciata riposare in frigorifero per arrivare alla giusta consistenza, sarà il dolce ideale per le vostre serate estive!

Steps

1
Fatto

Per preparare la Malaga cheesecake iniziate con il mettere le uvette a bagno nel Rum. Poi passate alla preparazione dalla base, tritate finemente i biscotti, unite il burro fuso e formate il fondo della torta in una apposita tortiera da cheesecake. Ponetela nel frigorifero a riposare.
Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda, poi scaldate 50 ml di acqua e 50 g di zucchero, quando è calda aggiungete la gelatina scolata dall'acqua e fatela sciogliere.
Mettete nella planetaria il mascarpone, i tuorli, lo zucchero rimanente, il formaggio spalmabile (io ho usato il philadelphia) e la panna. Tutti gli ingredienti devono essere belli freddi di frigorifero. Infine aggiungete le uvette, il rum e la gelatina.
Spalmate il composto sulla vostra base e rimettete tutto nel frigorifero per almeno 3 ore. Prima di servire spolverate con il cacao amaro.

previous
Risotto alla zucca con seppie e caffè
next
Cheesecake senza cottura con crema pasticcera e cioccolato al latte
previous
Risotto alla zucca con seppie e caffè
next
Cheesecake senza cottura con crema pasticcera e cioccolato al latte

Aggiungi il tuo commento