Ingredienti
-
500 g Farina
-
330 ml Acqua
-
12 g Lievito di birra
-
2 cucchiaini Sale
-
2 cucchiai Olio extravergine di oliva
-
4 Mozzarella
-
400 g Pelati
-
qb Origano
Indicazioni
Io adoro la pizza, ne adoro il sapore, il profumo i colori… e adesso, che ho scoperto questa ricetta, ne adoro anche la preparazione.
La pizza è una questione seria. Per noi italiani forse è proprio la preparazione per eccellenza. Io ci tenevo a darvi una ricetta perfetta per ottenere una buonissima pizza casalinga così mi sono rivolta ad un esperto Danilo Ferrazzo, fondatore della sua Pasta e Pizza Consulting, tecnico panificatore e tecnico pastaio, chi meglio di lui poteva regalarmi ricetta migliore per la pizza casalinga?
Steps
1
Fatto
|
Per preparare la pizza casalinga fatta in casa per prima cosa stendere la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il lievito con un pochino di acqua, meglio se tiepida e con una forchetta iniziate a scioglierlo. Questa dose di lievito servirà per far si che l'impasto sia pronto in giornata. Pian piano lavorate con la forchetta, portandovi gradatamente la farina all'interno della fontana, facendo in questo modo favorirete lo sviluppo del glutine che darà la giusta consistenza alla vostra pizza. Dopo che avrete versato circa metà dell'acqua aggiungete il sale e continuate a mescolare. Aggiungete la rimanente acqua facendola assorbire gradatamente dalla farina. Quando avrete terminato incorporate l'olio extravergine di oliva e iniziate ad impastare con le mani. |
2
Fatto
|
Terminato di impastare ungete una terrina e adagiatevi dentro il panetto, copritelo con della pellicola e lasciatelo riposare per 2 ore. |
3
Fatto
|
Terminata la lievitazione dividete l'impasto in panetti, ungete le teglie e distendete le vostre pizza, non usate assolutamente il mattarello ma apritele con movimenti delicati dei polpastrelli. |
Nascondi commento
Si ma le dosi…?
Ciao Ines, se clicchi dove c’è scritto ingredienti ti si aprono e li regoli anche in base alla quantità di persone.