• Home
  • Dolci
  • Donuts alla confettura di frutti di bosco
0 0
Donuts alla confettura di frutti di bosco

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
Per l'impasto
250 g Farina
250 g Farina di manitoba
250 ml Latte
70 g Zucchero
75 g Burro
12 g Lievito di birra secco
6 g Sale
2 Uova
Vaniglia
Per le glasse
50 g Cioccolato bianco
50 g Cioccolato fondente
Colorante rosso
Per farcire
100 g Confettura ai frutti di bosco
Per decorare
Codette di zucchero
Frutti di bosco secchi

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Donuts alla confettura di frutti di bosco

  • 40
  • Persone 4
  • Medio

Ingredienti

  • Per l'impasto

  • Per le glasse

  • Per farcire

  • Per decorare

Indicazioni

Condividi

I donuts rientrano tra i tipici dolci americani, sono le ciambelle rese famose anche dal cartone animato “I Simpson”. Si tratta di dolci tondi, lievitati, con un buco in mezzo e guarniti con una glassa a piacere. Sono dolcetti ideali in ogni momento della giornata e prepararli non è poi così difficile. Ne esistono numerose varianti, io oggi vi propongo i donuts alla confettura di frutti di bosco.

Se vi piacciono i dolci americani provate anche i miei Brownies cioccolato e noci e la mia Carrot cake

Steps

1
Fatto

Come prima cosa fate intiepidire il latte. Nel frattempo in una ciotolina sbriciolate con le mani il lievito e aggiungete un cucchiaino di zucchero (preso dalla quantità totale necessaria per le ciambelle). Versate nella ciotolina un goccio di latte tiepido (anche questo preso dal totale) e mescolate con cura per far sciogliere sia lo zucchero che il lievito. Mettere sulla spianatoia le farine e, dopo aver formato la classica fontana aggiungete il lievito al centro. Aggiungete poi anche il latte tiepido un pochino alla volta e lavorate l'impasto, poi incorporate le uova. Unite lo zucchero, la vaniglia, il sale e impastate. Infine aggiungete anche il burro poco alla volta. Quando avete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo in una ciotola spennellata di burro, coprite con della pellicola alimentare trasparente e lasciate lievitare in forno spento ma con la luce accesa per circa 2 ore, o comunque fino a quando il volume dell'impasto è raddoppiato.
Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto e trasferitelo sul piano di lavoro precedentemente infarinato. Lavoratelo fino a formare una palla e stendetelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia alta circa un centimetro. Con un coppapasta di circa 8 centimetri ricavate quanti più dischi di pasta possibili. Bucateli con un coppapasta da circa 3 centimetri di diametro per ottenere le ciambelle. Disponete le ciambelle sulla placca del forno, accendete solo la luce e fate lievitare per altri 40 minuti fino a quando lo spessore delle ciambelle è raddoppiato.
Passato il tempo di riposo delle ciambelle fate scaldare in una padella dell'abbondante olio di arachidi, fino a fargli raggiungere i 175°C.
Cuocete le ciambelle una alla volta, facendole dorare da entrambi i lati. Quando sono pronte rimuovetele dalla pentola con una schiumarola, trasferitele su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso e lasciatele intiepidire. Con una siringa per dolci o sac a pochè con beccuccio fine, farcitele con la confettura di frutti di bosco.
Decoratele con il cioccolato sciolto a bagno maria, in quello bianco aggiungete del colorante alimentare rosso. Dopo aver versato il tutto sulle ciambelle cospargete sopra anche la granella di zucchero e i frutti di bosco secchi.

previous
Biscotti salati con pomodori secchi e olive verdi
next
Crostata alla confettura di pere e cioccolato
previous
Biscotti salati con pomodori secchi e olive verdi
next
Crostata alla confettura di pere e cioccolato

Aggiungi il tuo commento