0 0
Dolce Varese

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
100 g Farina di mais
80 g Farina
100 g Zucchero
2 Uova
100 g Burro
70 g Mandorle
mezza bustina Lievito vanigliato
qb Zucchero a velo

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Dolce Varese

  • 40
  • Persone 8
  • Medio

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Dolce Varese, conosciuto anche come amor polenta, ha come ingrediente principale la farina di polenta, e una forma estremamente caratteristica, a bauletto, conferita dal particolare stampo in cui viene cotto il dolce.

Questo dolce ha origini negli anni 30 nella città è Varese. A crearlo, il pasticcere Carlo Zamberletti che, dopo aver studiato i dolci tipici lombardi ne ha inventato uno che potesse rappresentare la sua città.

Si dice che la ricetta originale la detiene ancora ben custodita la pasticceria Zamberletti. Eccovi un altro pezzettino di puzzle per le ricette dimenticate.

Andate anche a scoprirne qualcun’altra: SporcamussBudino alla cioccolata, ricetta Pellegrino Artusi.

Steps

1
Fatto

In una ciotola unite insieme il burro, le uova e lo zucchero e mescolate facendo amalgamare per bene gli ingredienti, fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete ora entrambi i tipi di farina, quella di mais e quella normale, insieme alla vanillina, al lievito e al rum. Tritate le mandorle, unitele al composto e mescolate con cura.
Imburrate l'apposito stampo per Dolce Varese o Amor Polenta e versate il composto all'interno. In alternativa potete utilizzare un comune stampo per plumcake.
Fate cuocere in forno a 180 gradi per 35 minuti e prima di servire in tavola spolverizzate abbondantemente con zucchero a velo.

previous
Torta svizzera di Pellegrino Artusi con confettura di fragole
next
Poke al salmone fatto in casa
previous
Torta svizzera di Pellegrino Artusi con confettura di fragole
next
Poke al salmone fatto in casa

Aggiungi il tuo commento