• Home
  • Dolci
  • Cornetti veloci alla confettura di fragole
0 0
Cornetti veloci alla confettura di fragole

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
250 g Farina
280 g Farina di manitoba
250 ml Latte
15 g Lievito di birra
130 g Zucchero
2 Uova
100 g Burro
2 Scorza di limone
100 g Confettura di fragole
10 g Sale

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cornetti veloci alla confettura di fragole

  • 30
  • Persone 4
  • Medio

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Si, ormai lo sapete, io sono per le ricette facili e veloci, quelle che non ti fanno passare le giornate in cucina. Se anche voi la pensate come me, e come me non volete però rinunciare al gusto, provate questa ricetta di cornetti veloci alla confettura di fragole e la vostra colazione a casa non sarà più la stessa.

Eccovi altre idee per la colazione Torta all’aranciaTorta di mele di Allan Bay

Steps

1
Fatto

Io per prepararli ho usato la mia planetaria, si possono preparare anche a mano il procedimento è un pochino più lungo.
Sciogliete il lievito di birra in metà del latte tiepido insieme ad un cucchiaino di zucchero. Aggiungete nell’impastatrice la farina 00, la farina Manitoba, lo zucchero, la scorza di limone ed il latte precedentemente intiepidito e cominciate ad impastare. Aggiungete un uovo alla volta e non procedete fin quando il primo uovo non è stato del tutto assorbito. Aggiungete il restante latte e il burro ammorbidito, un pezzetto alla volta. Fate lavorare l’impastatrice fino a quando l’impasto non si sarà staccato dalla ciotola. Aggiungete il cucchiaino di sale, fate lavorare per un altro minuto. Formate un panetto, mettetelo in una terrina, chiudete con la pellicola e lasciate riposare 3 ore. Trascorso il tempo, prendete un panetto e con l’aiuto di un matterello stendete la pasta su di una spianatoia leggermente infarinata, formando un disco. Con un taglia pizza ricavate 12 spicchi. Mettete al centro di ogni spicchio un cucchiaino di confettura di fragole e arrotolateli dalla base fino alla punta formando i vostri cornetti.
Con un taglia pizza oppure un coltello affilato dividete l’impasto prima quattro quarti successivamente ogni quarto in tre parti. L’importante è ricavare 12 triangolini. Adagiate ogni cornetto su di una placca da forno ricoperta con carta forno ben distanziati gli uni dagli altri perchè lieviteranno una seconda volta occorrerà circa un’oretta. Trascorso il tempo necessario cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 10-15 minuti. Prima di servire spolverate con dello zucchero a velo.
Provate anche la versione al cioccolato sostituendo la confettura con 100 g di cioccolato al latte o fondente.

previous
Risotto della vita grama con agretti
next
Budino alla cioccolata, ricetta Pellegrino Artusi
previous
Risotto della vita grama con agretti
next
Budino alla cioccolata, ricetta Pellegrino Artusi

Aggiungi il tuo commento