Ingredienti
-
Per le castagnole
-
300 g Farina
-
80 g Zucchero
-
1 Scorza di limone
-
70 g Burro
-
2 Uova
-
8 g Lievito vanigliato
-
Per decorare
-
150 ml Alchermes
-
70 g Zucchero
-
80 ml Acqua
Indicazioni
Cotte in forno, tuffate nell’Alchermes e fatte scivolare nello zucchero. E’ il dolce percorso delle mie castagnole all’Alchermes, ideali per chi necessita di qualcosa di sfizioso e appagante.
Prepararle è davvero semplice, io ho scelto di cuocerle in forno perché in questo periodo sto friggendo molto e quindi avevo voglia di un dolce più leggero, ma comunque goloso. L’alchermes ha dato alle mie castagnole un non so ché di sfizioso e godurioso!
Provate anche le mie Tagliatelle dolci al limone
Steps
1
Fatto
|
Prendete una ciotola abbastanza capiente, versate all’interno la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, la scorza grattugiata di 1 limone, il lievito per dolci, e per finire rompete all’interno 2 uova medie intere e cominciate a mescolare tutto subito con una forchetta. Perciò per avvantaggiarvi mentre le castagnole cuociono in forno preparate una ciotola stretta e un po’ profonda e versate all’interno l’Alchermes e l’acqua. Immergete per bene ma abbastanza velocemente le castagnole, una alla volta, nella bagna e poi passatele nello zucchero (se necessario scrollate delicatamente le castagnole per eliminare lo zucchero in eccesso). Man mano che sono pronte disponetele su un bel piatto da portata. |