• Home
  • Dolci
  • Castagnole all’Alchermes cotte nel forno
0 0
Castagnole all’Alchermes cotte nel forno

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
Per le castagnole
300 g Farina
80 g Zucchero
1 Scorza di limone
70 g Burro
2 Uova
8 g Lievito vanigliato
Per decorare
150 ml Alchermes
70 g Zucchero
80 ml Acqua

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Castagnole all’Alchermes cotte nel forno

  • 30
  • Persone 4
  • Medio

Ingredienti

  • Per le castagnole

  • Per decorare

Indicazioni

Condividi

Cotte in forno, tuffate nell’Alchermes e fatte scivolare nello zucchero. E’ il dolce percorso delle mie castagnole all’Alchermes, ideali per chi necessita di qualcosa di sfizioso e appagante.

Prepararle è davvero semplice, io ho scelto di cuocerle in forno perché in questo periodo sto friggendo molto e quindi avevo voglia di un dolce più leggero, ma comunque goloso. L’alchermes ha dato alle mie castagnole un non so ché di sfizioso e godurioso!

Provate anche le mie Tagliatelle dolci al limone

 

Steps

1
Fatto

Prendete una ciotola abbastanza capiente, versate all’interno la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, la scorza grattugiata di 1 limone, il lievito per dolci, e per finire rompete all’interno 2 uova medie intere e cominciate a mescolare tutto subito con una forchetta.
Aiutatevi poi con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto un panetto uniforme coprite con uno strofinaccio o pellicola e lasciate riposare circa 15-20 minuti. Nel frattempo accendete il forno modalità statica a 180° così sarà ben caldo al momento di infornare.Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto e staccate con le mani piccole porzioni e fatele roteare tra i palmi delle mani fino ad ottenere una bella forma rotonda. Proseguite così fino a terminare l’impasto. Man mano che realizzate le palline disponetele su una placca da forno (rivestita con carta forno), lasciando un po’ di spazio l’una dall’altra.
Fate cuocere per circa 15 minuti. Mi raccomando le castagnole non devono cuocere troppo, devono conservare un colore chiaro altrimenti non sarebbero più morbide. Trascorso il tempo verificate e sfornate. Una volta sfornate dovrete passarle subito nell’Alchermes.

Perciò per avvantaggiarvi mentre le castagnole cuociono in forno preparate una ciotola stretta e un po’ profonda e versate all’interno l’Alchermes e l’acqua. Immergete per bene ma abbastanza velocemente le castagnole, una alla volta, nella bagna e poi passatele nello zucchero (se necessario scrollate delicatamente le castagnole per eliminare lo zucchero in eccesso). Man mano che sono pronte disponetele su un bel piatto da portata.

previous
Sporcamuss
next
Casonzei ampezzani rivisitati
previous
Sporcamuss
next
Casonzei ampezzani rivisitati

Aggiungi il tuo commento