Ingredienti
-
80 ml Latte
-
80 g Zucchero
-
60 g Cioccolato fondente
-
3 Uova
-
Vaniglia
Indicazioni
Ed eccomi con una nuova ricetta dimenticata, oggi ho preparato il budino alla cioccolata, ricetta di Pellegrino Artusi. Mi capitato recentemente in mano il suo libro, ‘Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene’ ed è stata una vera e propria scoperta. Ricette storiche, scritte in un linguaggio così piacevole da leggere.
Le ricette sono una più bella dell’altra, raccolte in capitoli con nomi a dir poco intriganti. Il ho scelto di fare un dolce, il budino alla cioccolata proprio come lo si faceva una volta.
Andare a curiosare le altre mie ricette dimenticate come Sporcamuss e la Torta Monna Lisa dal manuale di Nonna Papera
Steps
1
Fatto
|
Vi riporto i procedimenti proprio come descritti nel libro: "Grattate la cioccolata, mettetela nel latte e quando questo comincia a bollire gettateci lo zucchero e i savoiardi, sminuzzandoli colle dita. Mescolate di quando in quando, onde il composto non si attacchi al fondo e dopo mezz'ora di bollitura passatelo per istaccio. Quando è diaccio aggiungete le uova frullate e la vaniglia, versatelo in uno stampo liscio, il cui fondo avrete prima ricoperto di un velo di zucchero liquefatto, e cuocetelo a bagnomaria. Grammi 50 di zucchero bastano per ricoprire il fondo dello stampo. Si serve freddo". |