• Home
  • Carnevale
  • Bocconcini fritti ripieni di confettura ai frutti di bosco
0 0
Bocconcini fritti ripieni di confettura ai frutti di bosco

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
250 g Farina
30 g Burro
40 g Zucchero
2 Uova
un pizzico Lievito vanigliato
q.b. Vaniglia
200 g Confettura ai frutti di bosco
Olio di semi
Zucchero a velo

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Bocconcini fritti ripieni di confettura ai frutti di bosco

Uno tirerà l'altro....

  • 30
  • Persone 5
  • Medio

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Siamo quasi arrivati alla festa più colorata dell’anno, il Carnevale! Quest’anno ho preparato dei dolcetti molto golosi, i bocconcini fritti ripieni di confettura ai frutti di bosco. Si tratta di un impasto simile a quello delle chiacchiere che viene steso in sfoglie, farcito di confettura, fritto e cosparso di zucchero a velo.

La preparazione è un pochino laboriosa ma credetemi che ne vale la pena. Io li ho farciti con della confettura ma se volete renderli ancora più golosi potete riempirli di crema alla nocciola!

Steps

1
Fatto

Per preparare i bocconcini fritti ripieni di confettura ai frutti di bosco, in una ciotola mettete la farina e lo zucchero, fate un buco al centro e aggiungete il burro tagliato a tocchetti, le uova, il lievito e l'essenza di vaniglia. Iniziate ad impastare dal centro facendo assorbire man mano tutta la farina.
Trasferite il panetto su una spianatoia e continuate a lavorarlo fin quando non diventa liscio ed omogeneo.
Ricopritelo con della pellicola trasparente e fate riposare per mezz'ora nel frigorifero.
Trascorso il tempo, ponetelo su un piano di lavoro, tagliatene un pezzo alla volta, e stendetelo con la macchinetta per la pasta.
Adagiate le sfoglie ottenute su una spianatoia infarinata. Fate dei segni con il coppapasta quadrato e riempite il centro con la confettura. Inumidite i bordi della pasta e ricoprite con un altro strato per farlo aderire. Dividete in quadrotti la pasta tagliando tra un ripieno ed un altro con una rotella ziglinata
Friggete in olio bollente girando i dolcetti solo una volta. Vi consiglio di usare l'olio di semi di girasole.
Prima di servire, spolverate con lo zucchero a velo.

previous
Torta agli agrumi e carote
next
Tagliatelle dolci al limone
previous
Torta agli agrumi e carote
next
Tagliatelle dolci al limone

Aggiungi il tuo commento