Ingredienti
-
150 g Farina di grano duro
-
100 g Farina di mais
-
50 g Farina di mandorle
-
120 g Burro
-
140 g Zucchero di canna
-
2 Uova
-
1/2 bustina Lievito vanigliato
-
Un pizzico Sale
-
Zucchero a velo
Indicazioni
Per la serie, le ricette dimenticate, oggi vi regalo la ricetta dei Biscotti rustici.
Si racconta che i primi ad usare i pani biscottati furono i soldati Romani già dal 31 a.c.. Con il tempo cambiarono sapore, forma e consistenza. Ai tempi si usava il miele per addolcire, poi fu usata la frutta e infine lo zucchero.
Nel Medioevo nacquero una serie di furibonde polemiche tra le corporazioni dei Panettieri e dei Pasticceri che pretendevano ciascuno di avere il monopolio esclusivo per la fabbricazione dei biscotti. La biscotteria si diffuse presto trovando una collocazione nei ricettari di dolci.
Se siete in cerca di una ricetta di biscotti guardate anche :
Biscotti di Natale con frolla aromatizzata allo zenzero e glassati allo zucchero a velo
Steps
1
Fatto
|
Per preparare i biscotti rustici, in una terrina setacciate le due farine e aggiungete in pizzico di sale e il lievito. Unite il burro a pezzi, ammorbidito a temperatura ambiente amalgamando con una forchetta. |