0 0
Biscotti rustici

Pubblica ne tuo social

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Adjust Servings:
150 g Farina di grano duro
100 g Farina di mais
50 g Farina di mandorle
120 g Burro
140 g Zucchero di canna
2 Uova
1/2 bustina Lievito vanigliato
Un pizzico Sale
Zucchero a velo

Segnala questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Biscotti rustici

  • Persone 4150
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Per la serie, le ricette dimenticate, oggi vi regalo la ricetta dei Biscotti rustici.

Si racconta che i primi ad usare i pani biscottati furono i soldati Romani già dal 31 a.c.. Con il tempo cambiarono sapore, forma e consistenza. Ai tempi si usava il miele per addolcire, poi fu usata la frutta e infine lo zucchero.

Nel Medioevo nacquero una serie di furibonde polemiche tra le corporazioni dei Panettieri e dei Pasticceri che pretendevano ciascuno di avere il monopolio esclusivo per la fabbricazione dei biscotti. La biscotteria si diffuse presto trovando una collocazione nei ricettari di dolci.

Se siete in cerca di una ricetta di biscotti guardate anche :

Biscotti al limone

Biscotti di Natale con frolla aromatizzata allo zenzero e glassati allo zucchero a velo

Steps

1
Fatto

Per preparare i biscotti rustici, in una terrina setacciate le due farine e aggiungete in pizzico di sale e il lievito. Unite il burro a pezzi, ammorbidito a temperatura ambiente amalgamando con una forchetta.
Aggiungete le uova precedentemente sbattute, lo zucchero di canna e la farina di mandorle. Amalgamate il tutto, aiutandovi anche con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo che dovete avvolgere in una pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 20 minuti circa.
Trascorso il tempo, stendete la pasta in una spianatoia infarinata, fino alo spessore di 1 cm e ritagliate i biscotti con un taglia biscotti.
Trasferite i biscotti su una placca da forno ricoperta di carta forno e cuocete circa 20 minuti a 170 gradi.
Poi fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo prima di servire.

previous
Zuppetta di pesce in vasocottura
next
Torta di mele di Allan Bay
previous
Zuppetta di pesce in vasocottura
next
Torta di mele di Allan Bay

Aggiungi il tuo commento