Ingredienti
-
200 g Farina
-
225 g Farina di manitoba
-
5 g Lievito di birra
-
80 g Zucchero
-
230 g Latte
-
4 Tuorli
-
1 bacca Vaniglia
-
90 g Burro
-
2 g Sale
-
Per il ripieno
-
250 g Cioccolato fondente
-
60 g Burro
-
Cannella
Indicazioni
Un dolce lievitato e soffice con tutto il buon sapore del cioccolato fondente. Oggi vi propongo la ricetta della babka.
La babka è un dolce tipico della tradizione ebraica, che trova le sue origini nell’ Europa dell’Est in paesi come Russia, Polonia ed Ucraina: il termine“babka” significa letteralmente piccola nonnetta, perchè erano proprio le nonne ad impastare questo dolce da mangiare durante lo Shabbat.
Inizialmente ripieno di frutta secca, la babka incontra il cioccolato quando gli ebrei iniziarono a migrare verso l’America del Nord, tra Stati Uniti e Canada. E’ proprio qui che la babka al cioccolato ha fatto la sua fortuna:non c’è bakery d’oltreoceano che non ne proponga la sua versione!
Steps
1
Fatto
|
Per fare la babka mettete nella planetaria munita di gancio le due farine setacciate, lo zucchero e il lievito disidratato. Con questa dose di lievito dovrete attendere (per la prima lievitazione) circa 2 ore e mezza. Sgusciate le uova, dentro al latte e sbattete il composto con i rebbi di una forchetta, poi aggiungete anche il sale. Azionate la planetaria e versa a filo il composto di latte e uova, quindi lasciate incordare l’impasto affinché si attorcigli intorno al gancio e si stacchi completamente dalle pareti della ciotola della planetaria. |