Oggi vi porto nel Lazio per una mia ricetta dimenticata, la pasta alla ciociara. Come le migliori ricette laziali, anche questa si fonda su ingredienti di derivazione rurale e contadina....
Eccomi con la riscoperta di un’altra ricetta dimenticata. Oggi ho preparato una rivisitazione dell’antico pane coi ciccioli, il pane rustico coi ciccioli, speck e formaggio.
Adoro questo piatto, la cremosità della fregola e il sapore spiccato delle vongole sono un abbinamento eccezionale. Questa volta l’ho adorato ancora di più, quel colore giallo paglierino brillante che...
Ed eccoci all’appuntamento delle mie ricette dimenticate con la scoperta di un ‘nuovo’ (almeno per me) salume, la soppressata toscana, con cui ho preparato l’insalata di soppressata toscana e arance.
Ed eccomi con una ricetta tradizionale della Lombardia, precisamente di origine valtellinese, i pizzoccheri. Pasta corta di farina di grano saraceno condita con verze, patate e formaggio, una vera prelibatezza...
Quanto adoro stravolgere le ricette tradizionali aggiungendo un mio tocco. Come nel caso si questa carbonara vegetariana con fidelin di grano saraceno e zucchine saltate al curry.
Il risotto con capesante e pesto di pistacchi, è un primo piatto raffinato e delizioso dal gusto delicato. La ricetta ideale per un pranzo o una cena a base di...