• Home
  • Ricette
    • Basi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Le ricette in vaso cottura per lo smart working
    • Finger food
    • Pane, pizza, focacce e torte salate
    • Dolci
    • Le ricette dimenticate
    • Feste
      • Natale
      • San Valentino
      • Halloween
      • Carnevale
      • Pasqua
    • RICERCA PER INGREDIENTE
  • Media
    • Tgcom24
    • Canale Europa
      • Interviste
      • Videoricette
      • Cotto e Mangiato
  • Collaborazioni
    • Aziende
    • Ristoranti
    • Eventi
  • You Tube
    • Il mio canale
    • L’italia in cucina
  • I miei corsi
    • Food communication school
    • #iocucinopoiposto
  • Vita di Patty
    • Gaia perché…
    • Tutto su di me
    • CONTATTAMI
    • Compra il mio libro
  • Home
  • Ricette
    • Basi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Le ricette in vaso cottura per lo smart working
    • Finger food
    • Pane, pizza, focacce e torte salate
    • Dolci
    • Le ricette dimenticate
    • Feste
      • Natale
      • San Valentino
      • Halloween
      • Carnevale
      • Pasqua
    • RICERCA PER INGREDIENTE
  • Media
    • Tgcom24
    • Canale Europa
      • Interviste
      • Videoricette
      • Cotto e Mangiato
  • Collaborazioni
    • Aziende
    • Ristoranti
    • Eventi
  • You Tube
    • Il mio canale
    • L’italia in cucina
  • I miei corsi
    • Food communication school
    • #iocucinopoiposto
  • Vita di Patty
    • Gaia perché…
    • Tutto su di me
    • CONTATTAMI
    • Compra il mio libro
  • Home
  • Ristoranti

Ristoranti

Condividi

“La cucina è come il ritratto di Dorian Gray” intervista a Simone Padoan

  • Ristoranti
Oggi ho avuto il piacere di intervistare uno dei professionisti che mi colpisce sempre per il suo grandissimo cuore. Simone Padoan chef patron del suo I Tigli.
1 Ottobre 2020
Leggi di più
Condividi

Simone Padoan, Corrado Scaglione, quando la pizza diventa un’esperienza emozionante

  • Eventi
  • Ristoranti
Farine scelte con meticolosa attenzione, lieviti curati e allevati come se fossero figli, ingredienti ricercati per le farciture, da qui un risultato eccellente. Sto parlando delle pizze di Simone Padoan...
1 Ottobre 2020
Leggi di più
Condividi

Bu:r di Eugenio Boer riapre omaggiando le ricette della tradizione italiana

  • Ristoranti
Un nuovo inizio all’insegna dell’italianità. Il ristorante Bu:r di Eugenio Boer e Carlotta ha riaperto con una filosofia tutta nuova, ciò che resta del passato è l’alto livello delle preparazioni...
28 Agosto 2020
Leggi di più
Condividi

AperiPoke experience, dove? Da The Bro

  • Ristoranti
Unisci deliziosi poke, drink con ingredienti ricercati, il tutto in un contorno artistico. Sto parlandovi di The Bro, un locale a Milano che ha catturato la mia attenzione e ora...
20 Agosto 2020
Leggi di più
Condividi

Ristorante Doma Num

  • Ristoranti
Un’esperienza unica nel suo genere dove il cliente diventa a un certo punto protagonista attivo della cena in un gioco fatto di ingredienti, abbinamenti ed esperienze sensoriali.
4 Febbraio 2020
Leggi di più
Condividi

“Mishanesimo” by Misha Sukyas è il nuovo panino firmato di Mystic Burger

  • Food Experience
  • Ristoranti
“Mishanesimo” , è il  nuovo panino dello chef  Misha Sukyas. Ho avuto il piacere di assaggiarlo dove lo ha presentato, da Mystic Burger a Montorfano.
6 Novembre 2019
Leggi di più
Condividi

Dal tagliere al bicchiere, al Bove Lover arriva l’ultimo food trend degli stati uniti, la carne si mangia e si beve

  • Food Experience
  • Ristoranti
Chi lo dice che la carne si mangia e basta? Al Bove Lover di Monza non è così! La carne la si beve nei cocktail, e non vi dico che...
26 Giugno 2019
Leggi di più
Condividi

De’ Bini, un ristorante dedicato a Graziella e Giancarlo

  • Ristoranti
Dall’esperienza di Giancarlo Bini, uno dei più grandi ristoratori italiani, maggior esperto di olio extra vergine d’oliva al mondo e fondatore dell’Associazione Italiana Sommelier, e di Graziella Duranti, Chef Cordon Bleu...
18 Aprile 2019
Leggi di più
Condividi

Panama Beach Club, restaurant e sushi, a tavola guardando il mare

  • Ristoranti
La storia che vi racconto oggi ha il profumo del mare, l’immagine è quella di grandi vetrate dove scorgerne le onde, di tavoli dove, seduti a contemplarlo, se ne assaporano...
4 Aprile 2019
Leggi di più
Condividi

La filanda

  • Ristoranti
Piatto dopo piatto, un’esperienza gustativa che sicuramente lascia il segno. Il ristorante è ‘La Filanda’ a Macherio e lo chef è Cristian Benvenuto.
8 Marzo 2019
Leggi di più
Voci successiva

About Me

About Me

....amo scrivere... cucinare... fotografare.
Le mie ricette? Semplici, veloci ma molto, molto creative!

Guarda le mie video-ricette per Tgcom24 canale cucina

Le mie ricette su Canale Europa

Le mie ricette su cotto e mangiato

Instagram

lagaiacucinadipatty

Patrizia Rimoldi


🎁 E-BOOK LE RICETTE DIMENTICATE 🎁

Abbiamo
🎁 E-BOOK LE RICETTE DIMENTICATE 🎁 

Abbiamo creato il nostro primo ricettario 

Cosa troverete nell’e-book? 

📖 Una raccolta di ricette ‘rispolverate’ creata da un team di 8 foodblogger appassionati, alla riscoperta di ricette del passato, con il prezioso contributo di @danielafabrizia e le sue pillole #foodcultural e l'indispensabile supporto di @loredanafumagalli1612 nostra Press Officer & Social Media Marketing

Vuoi riceverlo gratuitamente? 

🛎 Assicurati di seguire il profilo @lericettedimenticate e attiva la campanella per non perderti le nostre notifiche

🔄 Condividi questo post nelle tue stories 

💁🏻‍♀Tagga @lericettedimenticate 

🖋 Scrivi nei commenti “vorrei ricevere l’e-book” 

📩 Ti invieremo in dm il link per scaricare l’e-book
.
.
.
In collaborazione con
@lagaiacucinadipatty
@superzulay
@sano_con_gusto
@passionfood.it
@ipasticciditerry
@katia_in_cucina_
@mariella_sinatra
@chefindue_
@danielafabrizia
@loredanafumagalli1612
#lericettedimenticate #ebook #libro #librodelgiorno #libriricette #foodblogger #lagaiacucindipatty #ricette #ricettegratis #gratis #libri


Attendendo che il latte cagli per la mia ricetta d
Attendendo che il latte cagli per la mia ricetta del formaggio fatto in casa... Non capisco... Lo chef sebra dubbioso anche a voi????
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Oggi ciak si gira per #litaliaincucina
#ricette #video #videoricette #chef #lovefood #instafood #foodporn #instagood #formaggio #formaggiofattoincasa #ciaksigira

Millefoglie con crema di cioccolato e fragole cara
Millefoglie con crema di cioccolato e fragole caramellate. Una gustosa ricetta per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua.
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Ingredienti:
1 rotolo da 250 g Pasta sfoglia
750 ml Latte
Vaniglia
4 Tuorli
100 g Zucchero
65 g Amido di mais
25 g Cacao amaro in polvere
250 g Cioccolato fondente
500 g Fragole
1 Succo di limone
50 g Zucchero di canna
Procedimento:
Per prima cosa fate caramellare le fragole, tagliatele a cubetti, mettetele in una padella insieme al succo di limone e lo zucchero, poi fate cuocere per circa 15 minuti tenendo mescolato.
A fine cottura prelevatene una parte e frullatela con il mini pimer il resto lasciatelo a pezzi.
Srotolate poi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e con un coppa pasta ricavate i dischi. Appoggiateli sulla leccarda del forno e bucherellateli con una forchetta. Cuoceteli in forno ventilato 180 gradi per 12/15 minuti, poi lasciateli raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema al cioccolato.
Versate il latte in una pentola e portatelo ad ebollizione aromatizzandolo con il baccello di vaniglia.
In una ciotola unite i tuorli con lo zucchero semolato e mescolate con una frusta a mano. Aggiungete poi la maizena e il cacao amaro, mescolate bene per amalgamare e versate questo composto nel latte giunto a bollore. Mescolate fino a fare addensare e, a fuoco spento, aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e fatelo sciogliere mescolando, fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Quando la crema è fredda versatela in una sac a poché e iniziate a comporre le millefoglie alternando la pasta sfoglia a ciuffetti di crema al cioccolato. Finite il dolce con le fragole caramellate in superficie e accompagnate dalla crema di fragole frullata.
#lagaiacucindipatty #foodblogger #dolci #dolcialcioccolato #cioccolato #uovadipasqua #ricetteconleuovadipasqua #millefoglie #fragole #dolciconfragole #recipe #ricette

Luciano de Crescenzo scriveva… "Lo studio non è
Luciano de Crescenzo scriveva... "Lo studio non è lavoro ma la forma più gloriosa di gioco"...
E questa sono io che studio il copione prima di iniziare a giocare sul set....
Dove? @corefab_milano 😎
#woman #womanatwork #workinprogress #lagaiacucindipatty #foodblogger
#foodlab #corefab #lovemyjob #job #insiemeèmeglio #siamotuttiindispensabili

E per festeggiare il #carbonaraday eccovi la mia c
E per festeggiare il #carbonaraday eccovi la mia carbonara 😎
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
5 tuorli
150 g di guanciale
100g Pecorino
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe nero

Procedimento:
Per preparare la carbonara cominciate mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo eliminate la cotenna dal guanciale e tagliatelo prima a fette e poi a striscioline. Fate scaldare l'olio extravergine in una padella e fatevi rosolare dentro il guanciale fino a che non sarà diventato croccante.
Nel frattempo tuffate gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione. Intanto versate i tuorli in una ciotola e aggiungete anche il Pecorino .
Aggiungete il pepe nero e qualche cucchiaio di acqua di cottura, poi mescolate bene con una frusta per montare il composto.
Quando il guanciale sarà giunto a cottura, spegnete il fuoco e tenetelo da parte. Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il guanciale e saltatela brevemente per insaporirla.
Togliete dal fuoco e versate il composto di uova e Pecorino nel tegame. Dopo aver brevemente mescolato servite.
#lagaiacucindipatty #foodblogger #ricette #ricetta #ricettapasta #carbonara #ricettepasta #spaghetti #ricettespaghetti #spaghettiallacarbonara #lacarbonara #roma #ricetteromane

Per #lericettedimenticate vi propongo il pane coi
Per #lericettedimenticate vi propongo il pane coi ciccioli. Un'antica preparazione che veniva fatta per sfruttare tutti gli avanzi, in questo caso i ciccioli, croccanti bocconcini di grasso di maiale, e veniva servita con salumi e formaggi. Io ho pensato di metterli all'interno per rendere il tutto ancora più gustoso. Eccovi il mio pane rustico con ciccioli, speck e formaggio.
Ho accompagnato il mio piatto a un calice di Orcia Doc dell'azienda @capitoni_winery_pienza
Il gusto intenso e corposo di questo vino rosso si sposa benissimo con questo pane rustico. 
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Ingredienti
400 g Farina
200 Acqua
50 g Strutto
8 g Lievito di birra
80 g Ciccioli
80 g Speck
100 g Formaggio semi stagionato
Sale
Pepe nero

Sciogliete il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente (non dovrà essere fredda né calda). Disponete la farina a fontana sulla spianatoia oppure nella ciotola della planetaria. Unite l’acqua a filo e lo strutto, iniziate ad impastare energicamente fino a che non si sarà strutturato l’impasto.
Aggiungete il pepe nero macinato, poi il sale alla fine e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto ben incordato. Formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola spolverizzata con farina fino al raddoppio ovvero per circa 4 ore. Riprendete l’impasto quando sarà ben lievitato e rovesciatelo sul piano di lavoro infarinato, sgonfiatelo leggermente e stendetelo con un matterello. Poi aggiungete i cicciloli lo speck e il formaggio e arrotolate l’impasto formando uno strudel e chiudendolo a ciambella. Mettetelo a lievitare in uno stampo a ciambella o direttamente sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno per un’altra mezz’ora.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e infornate il pane rustico con ciccioli, speck e formaggio, nel ripiano centrale per 40 minuti o fino a doratura. Se si preferisce, si può spalmare in superficie un po’ di strutto per renderlo ancora più dorato.
#lagaiacucindipatty #foodblogger #ricette #recipe #ricettedelpassato #ciccioli #pane #panerustico #panefattoincasa #vino #vinorosso

Mentre noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli
Mentre noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto della loro vita, loro ci insegnano che cosa conta davvero nella vita.
(Angela Schwindt)
#figli #lagaiacucindipatty #love #libri #frasi #pensieri #pensierieparole #fiori #primavera #colori #flowers #flowerstagram

Con le cassatelle siciliane alla ricotta, auguro b
Con le cassatelle siciliane alla ricotta, auguro buona Pasqua a tutti.
Ingredienti
Per l'impasto:
semola di grano duro rimacinata 400  g
uova 2
zucchero 80  g
burro 100  g
acqua 1  bicchiere
Per la crema :
ricotta vaccina 500  g
zucchero 100  g
uovo 1
limone 1  scorza
cannella in polvere
Per decorare:
Codette di zucchero colorate

Procedimento

TGCOM24

Cucina

Tgcom24

02 APRILE 2021 07:00

Cassatelle siciliane alla ricotta

   

LEGGI DOPO



DIFFICOLTAfacile

In Sicilia, e più precisamente a Ragusa, a Pasqua non possono mancare le cassatelle siciliane alla ricotta. La preparazione è molto semplice e anche divertente, si tratta di tartellette di pasta frolla sulle quali appoggia un goloso ripieno di ricotta aromatizzata al limone e cannella. Un tempo l'impasto si faceva con lo strutto, io nella mia ricetta ho usato il burro.

I classici dolci di un tempo che ancora vengono preparati nelle case siciliane durante i giorni di festa, per mantenere sempre viva la tradizione.

INGREDIENTI

Per l'impasto
400 semola
2 uova
80 g zucchero
100g burro
per la crema
500 g ricotta
100 g zucchero
1 uovo
Scorza di limone, cannella
per decorare
Codette di zucchero colorate

Per prima cosa, mettete la farina in una ciotola con lo zucchero, le uova e il burro e iniziate ad amalgamare.
Aggiungete poca acqua a filo, giusto quanto serve per rendere l’impasto lavorabile, ma compatto.
Lavorate brevemente l’impasto, formate una palla e lasciatela riposare in frigorifero per 10 minuti.
Nel frattempo, condite la ricotta con lo zucchero,  un pizzico di cannella e la scorzetta di limone grattugiata e lavoratela molto finemente con una forchetta.
Estraete l’impasto dal frigorifero e stendetelo finemente su un piano infarinato, poi ritagliate tanti dischi usando un coppapasta.
Pizzicate i bordi di ogni cerchio rialzandoli di circa 1 cm.
Cercate di pizzicare a distanza regolare tutto il bordo e di pressare bene con le dita affinché le cassate non si sformino in cottura. Inserite la ricotta all’interno di ogni cassata abbondando con la quantità e cuocete le cassate di ricotta in forno statico a 180° per 15-20 Una volta fredde decorate con le codette

Questa #pasqua mi voglio coccolare con la Palomba,
Questa #pasqua mi voglio coccolare con la Palomba, il dolce firmato @corradoscaglione_ che mette d'accordo tutti.
Nord e sud racchiusi in questa colomba che sa di pastiera napoletana....
Gli ingredienti del tradizionale dolce napoletano, nel classico pasquale  settentrionale d'eccellenza, la colomba... Non vi dico altro, ora assaggio...
#pastry #pasqua #pasqua2021 #dolcipasquali #dolci #colomba #palomba #deliciousfood #sweet #lievitati #lievitomadre

#èundurolavoromaqualcunodevepurfarlo
Oggi ho assi

#èundurolavoromaqualcunodevepurfarlo
Oggi ho assistito alla preparazione (e dopo ho anche gustato 😁) della Tavolozza di riso @campodelloste preparata dallo chef @antonioc55 del ristorante @cenacolodeipittori di Villa Raverio....
#lagaiacucindipatty #foodblogger #foodbloggeritaliani #risotto #ricette #chef #foodporn #lovefood

Food blogger in azione 😎
Oggi ciak si gira 🎬

Food blogger in azione 😎
Oggi ciak si gira 🎬 lo spot per @kampaay_events

#team #teambuilding #teamdream #loveteam #canvas #ciaksigira #vitadafoodblogger #videoricette #video #backstage #ciaksigira #workinprogress #woman #womanatwork #foodphotography

Oggi in cucina con @chef_victoire
#chef #chefexper

Oggi in cucina con @chef_victoire
#chef #chefexperience #cooking #cook #set #recipe #recipes #foodblogger #foodbloggeritaliani #italy #foodcontent #foodcontentcreator

Tutto l’universo cospira affinché chi lo deside
Tutto l’universo cospira affinché chi lo desidera con tutto se stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.
(Paulo Coelho, L’Alchimista, 1995)
#coelho #paulocoelho #frasi #libri #alchimista #selfie #selfietime #selflove #woman #hairstyle #happiness #lagaiacucindipatty #foodblogger

#lericettedimenticate
Oggi vi porto in Egitto, con

#lericettedimenticate
Oggi vi porto in Egitto, con la zuppa egiziana di lenticchie rosse.
Con questa ricetta ho voluto riscoprire un piatto dalle origini antiche e dal sapore speziato, come solo la cucina egiziana sa fare. Per prepararlo, ho utilizzato le lenticchie rosse di @bioteca.bio perché mangiare sano è una scelta. Adoro Bioteca, per il suo essere bio e poi perché riesco a trovare prodotti particolari e inusuali per le mie ricettine.
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Ingredienti
400 g Lenticchie rosse
1 Cipolle
2 Carote
1 cucchiaino Cumino
1/2 cucchiaino Curcuma
20 g Burro
4 cucchiai Olio extravergine di oliva
2 cucchiai Passata di pomodoro
1 l Brodo vegetale
2 foglie Alloro
1 spicchio Aglio
1 Peperoncino

Procedimento
1 Versate sul fondo di una pentola alta qualche cucchiaio di olio e il burro, fateli scaldare a fiamma lieve e versatevi all’interno il cumino, un pizzico di curcuma e le foglie di alloro essiccato che andranno tostati a fiamma media. Non appena il profumo delle spezie invaderà la cucina, avrete la conferma della loro tostatura, quindi abbassate al minimo la fiamma ed aggiungete al soffritto l’aglio tagliato a rondelle ed il peperoncino rosso tritato.
2 Versate nel soffritto anche la cipolla bionda tagliata sottilmente e lasciatela stufare piano piano fino a che non sarà divenuta morbida, adesso potrete aggiungere la carota pelata e tagliata a tocchetti non troppo grossi. Una volta che anche la carota si sarà ammorbidita amalgamandosi al resto degli ingredienti, alzate leggermente la fiamma e versate le lenticchie rosse decorticate che tosterete per qualche minuto.
3 Una volta completata la tostatura delle lenticchie rosse unite il pomodoro ed a seguire il brodo vegetale caldo ed un pizzico di sale quindi portate tutto ad ebollizione. Fatto ciò, abbassate la fiamma è fate cuocere per 30 di minuti.
#lagaiacucindipatty #foodblogger #lericettedimenticate #foodporn #recipe #zuppe #bio #lenticchie #ricettevegetariane #ricetteegiziane #egitto #ricetteantiche #cucina #comfortfood

Oggi giornata mondiale del tiramisù e #lagaiacuci
Oggi giornata mondiale del tiramisù e #lagaiacucindipatty propone tiramisù fragole e colomba...
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Ingredienti
500 g Colomba
500 g Mascarpone
300 g Fragole
150 g Zucchero
50 ml Caffè
100 ml Marsala
Procedimento
Per prima cosa ammorbidite il mascarpone in una terrina, aggiungete lo zucchero e amalgamate il tutto.
Incorporate 50 ml di caffè e 50 ml di marsala e mescolate fino ad ottenere una consistenza bella cremosa, magari aiutandovi con una frusta.
Togliete la parte verde dalle fragole, poi lavatele e tagliate a fette, tenetele da parte.
Tagliate anche la colomba a fette spesse circa mezzo centimetro e bagnatele leggermente con il marsala per ammorbidirle. Io ho usato un pennello da cucina.
Ora potete iniziare a comporre il vostro tiramisù, prendete una pirofila e partite con uno strato di crema sul fondo, poi e proseguite alternando fette di colomba, crema e fragole, fino ad arrivare ad esaurire tutti gli ingredienti.
Per decorare la superficie io ho utilizzato delle fettine di fragole e parte di glassa che ricopriva la superficie della colomba.
#giornatamondialedeltiramisú #tiramisu #tiramisù #colomba #dolcipasquali #dolcifattiincasa #ricettedolci #ricettepasticceria #colombapasquale

E per la festa del papà, i miei bignè alla crema
E per la festa del papà, i miei bignè alla crema pasticcera ❤️
🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃🍃
Ingredienti
PER I BIGNÈ
100 ml Acqua
65 g Farina
50 g Burro
3 Uova
PER LA CREMA
400 ml Latte
120 g Zucchero
45 g Amido di mais
4 Tuorli
Procedimento:

Per preparare i bignè alla crema, per prima cosa sciogliete il burro in una pentola. Una volta sciolto spegnete il fuoco e aggiungete la farina. Mescolate molto bene per amalgamare gli ingredienti.
Riaccendete il fornello a fiamma bassa e fate cuocere fino a che l'impasto di burro e farina si stacca dalla pentola e sfrigola delicatamente sui bordi. Togliere la pentola dal fuoco ed aggiungere le uova, uno alla volta, iniziate con il primo, mescolate fino a che non si è completamente assorbito, dopodiché aggiungete l'altro e proseguite in questo modo. Mettete l'impasto in una sac a poche e formate i bignè sopra una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocete i bignè per i primi 15 minuti a 220 gradi e poi per altri 10 a 180 gradi. A questo punto lasciate aperto leggermente il forno e fate riposare i bignè all'interno per una decina di minuti.
Una volta raffreddati potrete riempirli con la crema pasticcera, per prepararla portate ad ebollizione il latte, in una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero, quando saranno amalgamati setacciatevi sopra l'amido di mais. Mescolate bene il tutto e poi versate il composto di uova nella pentola del latte e cuocete fino a che la crema pasticcera non si sarà raddensata. Alla fine aggiungete della scorza di limone non trattato e con una siringa per dolci riempite i vostri bignè alla crema.
Provate ad aggiungere alla crema pasticcera del cioccolato fuso, vi usciranno dei deliziosi bignè al cioccolato!!!

Back Stage… Momenti della giornata della Gaia cu
Back Stage... Momenti della giornata della Gaia cucina di Patty 😎😁
.
.
.
.

#lagaiacucindipatty #foodblogger #foodbloggeritaliani #solocosebelle #love #deliciousfood #delicious #setmoment #set #backstage #ciaksigira #workinprogress #woman #womanatwork #videoricette #video

Gesticolante e con codina svolazzante pronta per u
Gesticolante e con codina svolazzante pronta per un nuovo #ciak 🎬 al ristorante @lafilanda_macherio
.... Cosa mi avrà cucinato lo chef @chefcristianbenvenuto86 con ISOS?
#lagaiacucindipatty #foodblogger #ricette #chef #chefitaliano #video #videoricette #woman #backstage #brianza

Oggi ciak si gira con @campodelloste da @malt_in_p
Oggi ciak si gira con @campodelloste da @malt_in_pot con @teo_chefdellabirra
🎬🎬🎬🎬🎬🎬🎬🎬🎬
#lagaiacucindipatty #foodblogger #foodbloggeritaliani #ricette #recipe #ricetteconlabirra #malto #birra #videoricette #video #backstage #ciaksigira

Vita da food blogger… In ginocchio sul bancone i
Vita da food blogger... In ginocchio sul bancone in attesa di fotografare il trifoglio sulla @guinness di @teo_chefdellabirra 😁😁😁
#guinness
#birra #foodblogger #photography #smile #chef #beer #beerlover
#womanatwork #set #backstage #videoricette


Carica altro…


Segui su Instagram


Facebook

La Gaia cucina di patty

COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER

Clicca per scaricare l’e-book con le ricette

Cosa ho nel frigorifero?

Patrizia Rimoldi Food Blogger - P.IVA 09976360967
ALL RIGHTS RESERVED | © 2020