“La cucina è come il ritratto di Dorian Gray” intervista a Simone Padoan

Oggi ho avuto il piacere di intervistare uno dei professionisti che mi colpisce sempre per il suo grandissimo cuore. Simone Padoan chef patron del suo I Tigli.
“La cucina è un po’ come il quadro di Dorian Gray, per noi il tempo passa e invecchiamo, la cucina resta giovane e al passo con i tempi, ma per far si che questo succede, bisogna continuare ad emozionarsi. Se ci emozioniamo per ciò che facciamo, la cucina resta giovane!”
E’ così che ha esordito Padoan alla mia domanda che gli chiedeva quale emozione più grande gli da la sua professione. Sentirlo raccontare è stata una delle interviste più sentite in 15 anni di mia carriera giornalistica.
“Emozioni date dalle relazioni con gli altri, date dagli occhi sorridenti dei bambini che vengono qui nel mio ristorante, abbiamo bisogno di emozionarci ogni giorno per quello che facciamo, per continuare a restare vivi. Io amo molto i bambini e quando vengono al ristorante regalo loro sempre i miei biscottini. L’altro giorno c’era una bambina con i codini molto dolce, le ho dato il pacchettino di biscotti e appena l’ha preso le è cambiata tutta l’espressione in viso. Indossava la mascherina ma i suoi occhi mi hanno detto tutto! Sono queste le emozioni che mi riempiono la vita.”
Simone Padoan è uno dei pizzaioli più famosi, e i suoi successi sono riconosciuti in tutto il mondo. La passione e la dedizione per la sua professione emerge in ogni sua preparazione.
Lui è stato uno dei primi pizzaioli a mettersi in discussione e tracciare un nuovo percorso per la pizza italiana. Nel 1994 apre I Tigli a San Bonifacio, in provincia di Verona. Nel 1999 il cambio di rotta, non più pizza tradizionale, Simone sente il bisogno di concretizzare il suo percorso di ricerca, “rivoluzionare l’idea di pizza trovando una nuova e personale identità”. Inizia così proponendo serate dedicate alla degustazione con pizze “da condivisione” servite in 8 spicchi. ”L’idea è quella di un tavolo di amici che condivide più piatti di diversi gusti in una serata conviviale. La pizza ha, quindi, il ruolo di unire le persone, di farle sedere insieme a scambiarsi cibo e opinioni.”
Proprio in questi giorni il suo locale ha conquistato il terzo posto alla 50 Top Pizzerie, la classifica dei migliori locali pizza nel mondo. Ecco cosa ha dichiarato in merito: “Posso descrivere in tre parole quello che sento: onorato, dispiaciuto e speranzoso. Onorato per un riconoscimento così importante. Dispiaciuto, perché mi manca ritrovare e poter stare assieme a tutti gli amici e colleghi durante un momento così atteso. Speranzoso per il futuro, perché questa situazione passi in fretta e che si possa tornare alla normalità il più velocemente possibile.”
Cosa dire di più, non vi resta che andare a trovarlo
I Tigli
Via Camporosolo 11
37047 San Bonifacio, Verona
https://www.pizzeriaitigli.it/